Home » Antipasti » Crostata senza glutine

Crostata senza glutine

Crostata senza glutine
Photo By Shutterstock
Lettura: 0 minuti

La crostata senza glutine è un dolce perfetto per chi ha esigenze alimentari senza glutine, ma ugualmente gustosa per tutti. Puoi sostituire la marmellata di fragole con un altro tipo di confettura o crema, a seconda delle tue preferenze. Buon appetito!


Preparazione 15 min

Cottura 30 min

Tempo totale 45 min

Cucina Mediterranea

Porzioni 6 persone

Voto 3/5

Ingredienti

  • Farina di riso 200 gr
  • Burro 130 gr
  • Tuorli 60 gr
  • Scorza di limone q.b.
  • Confettura di fragole 200 gr
  • Zucchero di canna 120 gr
  • Farina di mais fioretto 170 gr
  • Uovo intero 55 gr
  • Sale fino q.b.

Istruzioni

  1. Preparare l'impasto

    In un mixer con lame, mettete il burro freddo tagliato a pezzetti, la farina di riso, la farina di mais, e lo zucchero di canna. Aggiungete la scorza di limone e un pizzico di sale. Azionate il mixer fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungete i tuorli e l’uovo intero, e azionate nuovamente il mixer fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido.

  2. Stendere la frolla

    Trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e lavoratelo brevemente con le mani per compattarlo. Formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola trasparente. Riponete il panetto in frigorifero per almeno 2 ore, così che si rassodi. Trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto e stendetelo con un mattarello su una superficie infarinata, fino ad ottenere uno spessore di circa ½ cm. Con un coltello, rifinite il bordo e sistemate la sfoglia in una tortiera di 22 cm di diametro, facendo aderire bene la frolla sul fondo e sui bordi. Rimuovete l’impasto in eccesso.

  3. Farcire la base

    Spalmate uno strato uniforme di marmellata di fragole (o del gusto che preferite) sulla base della frolla, livellando con il dorso di un cucchiaio. Con l’impasto rimanente, stendetelo nuovamente e ritagliate delle strisce di circa 1 cm di larghezza. Disponetele sulla crostata formando un motivo a griglia, incrociando le strisce prima in un verso e poi nell’altro.

  4. Sfornare e raffreddare

    crostata

     Cuocete la crostata in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la frolla sarà dorata e croccante. Una volta cotta, sfornate la crostata e lasciatela intiepidire prima di rimuoverla dallo stampo. Servitela quando è ben raffreddata.

Informazioni nutrizionali

Energia 250 Kcal
Carboidrati 30 g
di cui zuccheri 15 g
Proteine 4 g
Grassi 15 g
di cui saturi 8 g