Il gelato senza gelatiera ai frutti di bosco è una preparazione semplice e veloce, che combina yogurt o panna con una purea di frutti di bosco per un dessert fresco e cremoso. Non richiede strumenti speciali e può essere preparato in pochi passaggi, perfetto per un dolce estivo.
Preparazione 25 min
Cottura 15 min
Tempo totale 40 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 10 persone
Voto 3/5
Ingredienti
- Fragole 350 gr
- Lamponi 150 gr
- Zucchero 150 gr
- Albumi 2
- Mirtilli 100 gr
- Latte 400 gr
- Panna fresca 250 gr
- Succo di limone 1
Istruzioni
-
Aggiungi gli ingredienti
Per preparare il gelato senza gelatiera ai frutti di bosco, inizia frullando i frutti di bosco (mirtilli, lamponi e fragole) ben lavati, quindi passali al colino per ottenere una purea liscia. Aggiungi il succo di limone filtrato alla purea e mescola bene, poi tieni da parte.
-
Mescolare gli ingredienti
In un tegame, scalda il latte con gli albumi e lo zucchero, mescolando con una frusta fino a quando il composto raggiunge gli 83°C (controlla con un termometro per alimenti). Trasferisci il composto in una ciotola e immergilo in una ciotola con ghiaccio per raffreddarlo velocemente, quindi aggiungi la purea di frutti di bosco e mescola.
-
Completa il gelato
In una ciotola fredda, monta la panna con uno sbattitore elettrico e, quando il composto di frutti di bosco sarà freddo, incorpora delicatamente la panna montata con una spatola. Trasferisci il tutto in una terrina bassa, copri con pellicola e metti in freezer. Ogni ora, mescola il gelato con una forchetta e riponi nuovamente in freezer per 3-4 volte, finché non ottieni la consistenza cremosa desiderata. Servi il gelato in coppette con qualche frutto di bosco fresco.
Informazioni nutrizionali
Energia | 130 Kcal |
---|---|
Carboidrati | 22 g |
di cui zuccheri | 16 g |
Proteine | 2 g |
Grassi | 8 g |