La marmellata di limoni senza buccia si prepara pelando i limoni e macerandoli con zucchero, poi cuocendoli insieme alla mela per ottenere una confettura liscia e densa. Dopo aver frullato il composto, si continua la cottura e si conserva in vasetti sterilizzati.
Preparazione 15 min
Cottura 40 min
Tempo totale 55 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 3/5
Ingredienti
- Limoni 800 gr
- Zucchero 300 gr
- Mele golden 100 gr
Istruzioni
-
Preparazione del limone
Inizia scegliendo dei limoni di alta qualità con la buccia spessa. Lavateli, asciugateli e pelateli a vivo, eliminando la parte esterna. Tagliateli a fettine e disponeteli in una ciotola. Saranno necessari 500 g di limoni. Aggiungi lo zucchero, mescola bene e copri con pellicola trasparente, riponendo la ciotola in frigorifero per 4 ore.
-
Preparazione della Mela
Trascorse le 4 ore, prendi una mela, sbucciala e tagliala a cubetti. Ne serviranno 100 g. Aggiungi i cubetti di mela ai limoni e al liquido di macerazione nella pentola. Cuoci il tutto a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto, per circa 20 minuti.
-
Conservazione
A metà cottura, utilizza un mixer a immersione per frullare la marmellata fino a ottenere una consistenza liscia. Trasferisci di nuovo la marmellata nella pentola e continua la cottura per altri 20 minuti, fino a quando la marmellata avrà raggiunto la consistenza desiderata. Tieni presente che, una volta fredda, la marmellata diventerà più solida. Prima di spegnere il fuoco, esegui la prova del piattino: prendi un cucchiaino di marmellata e versalo in un piattino. Inclina il piattino; se la marmellata non scivola rapidamente, significa che è pronta. Sterilizza i vasetti, quindi invasate la marmellata ancora calda, sigillando bene i coperchi.