Home » Secondi » Insalata pantesca senza glutine

Insalata pantesca senza glutine

Insalata pantesca senza glutine
Photo By Shutterstock
Lettura: 0 minuti

Questa insalata è perfetta come contorno estivo, grazie alla freschezza dei pomodori e del basilico, ma anche come piatto unico leggero.


Preparazione 10 min

Cottura 35 min

Tempo totale 45 min

Cucina Mediterranea

Porzioni 4 persone

Voto 3/5

Ingredienti

  • Patata 400 gr
  • Cipolla 50 gr
  • Capperi sotto sale 30 gr
  • Sale q.b.
  • Olio q.b.
  • Origano q.b.
  • Basilico q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Olive verdi 30 gr
  • Pomodori 500 gr
  • Aceto di vino bianco 20 gr

Istruzioni

  1. Cuocere le patate

    Per prima cosa, lavate bene le patate e mettetele in una pentola con acqua fredda salata. Cuocetele per circa 30-35 minuti, o fino a quando saranno tenere (il tempo di cottura dipende dalla grandezza delle patate). Una volta cotte, scolatele, lasciatele raffreddare leggermente, quindi sbucciatele e tagliatele a cubetti. Nel frattempo, mondate e affettate sottilmente la cipolla rossa. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Scolate i capperi (se non lo sono già) e sciacquateli bene. Prendete le olive e tagliatele a metà se sono grandi.

  2. Unire gli ingredienti

     In una ciotola capiente, unite la cipolla affettata, i pomodorini, le olive, i capperi, e le foglie di basilico spezzettate con le mani. Aggiungete anche un po’ di origano secco per insaporire. Quando le patate sono raffreddate, aggiungetele alla ciotola con gli altri ingredienti, mescolando delicatamente per non rompere i cubetti di patate

  3. Servire

    insalata

     Condite l’insalata con l’aceto di vino bianco, l’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Mescolate bene per amalgamare tutti i sapori. Lasciate riposare l’insalata per qualche minuto affinché i sapori si amalgamino, quindi servite l’insalata pantesca fresca e gustosa!

Informazioni nutrizionali

Energia 230 Kcal
Carboidrati 25 g
di cui zuccheri 4 g
Proteine 4 g
Grassi 15 g