La piadina senza glutine è una versione leggera e gustosa della tradizionale piadina, preparata con farine senza glutine, olio, acqua e sale. È ideale per chi segue una dieta senza glutine, perfetta da farcire con ingredienti a piacere.
Preparazione 20 min
Cottura 5 min
Tempo totale 25 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 3/5
Ingredienti
- Mix di farine senza glutine 400 gr
- Olio extra vergine d'oliva 40 gr
- Bicarbonato 3 gr
- Sale fino 7 gr
- Acqua 200 gr
Istruzioni
-
Unire le farine
Unire e mescolare il bene il mix di farine senza glutine, il sale e il bicarbonato all’interno di una ciotola. Versate anche l’olio e mescolate tutto inizialmente con il cucchiaino, in modo di far assorbire il liquido.
-
Trasferire il composto sul banco e continuate ad impastare con le mani per qualche minuto. Lasciate riposare l’impasto in frigo per 20 minuti avvolto nella pellicola. Trascorso il tempo di riposo, tirate fuori l’impasto dal frigorifero e posatelo su una superficie leggermente infarinata. Dividetelo in 4 parti e stendete una porzione con un mattarello fino a ottenere uno spessore di 2 mm.
-
Mettete la piadina sulla padella antiaderente e lasciatela scaldare per alcuni minuti, per entrambi i lati. Una volta cotta, trasferiteli su un piatto e farcitela come preferite.
Informazioni nutrizionali
Energia | 271 Kcal |
---|---|
Carboidrati | 43 g |
di cui zuccheri | 5.2 g |
Proteine | 3.8 g |
Grassi | 8.0 g |
di cui saturi | 2 g |